Villa Reale di Monza

Monza
Il museo

Costruita per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria tra il 1777 e il 1780 come residenza estiva per il figlio Ferdinando, la Villa Reale di Monza è un gioiello architettonico. Uno scrigno d’arte, all’interno del quale si respira la storia in ogni angolo delle sue oltre 740 stanze, nelle quali i visitatori possono ammirare sia gli spazi privati, adeguati al gusto dell’epoca, che le sale di rappresentanza, ancora oggi di grande impatto.  
 
Il percorso di visita comprende 28 stanze tra appartamenti e sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia. 

Il percorso di Museo per Tutti

Con la guida in linguaggio facilitato di Museo per tutti, i visitatori possono ripercorrere i momenti principali della storia della Villa Reale di Monza, e conoscere i personaggi che ne hanno definito e modificato l’aspetto nel corso degli anni.

Questo permette al visitatore di scoprire gli usi e le caratteristiche della Villa e di come questi siano mutati nel tempo, grazie all’intervento di grandi architetti e artisti che, lungo la storia, hanno rispettato la dimensione domestica originaria di questa dimora. 

Il percorso di visita si concentra sul piano degli Appartamenti Reali e delle Sale di Rappresentanza. Si passa quindi dalla scoperta degli ambienti più privati, in cui si svolgeva la vita quotidiana di re Umberto I e della regina Margherita, a quelli utilizzati durante gli eventi pubblici, come il grande Salone da ballo. 

Due approfondimenti sono dedicati ai Giardini Reali e al Parco della Villa, elementi fondamentali che completano la Reggia di Monza. Questo parco, il parco recintato più vasto d’Europa, circonda la Villa e la completa con una serie di spazi verdi adibiti, in origine, all’agricoltura, l’allevamento e la caccia. 

Se leggi la guida completa della Villa Reale di Monza da un computer, un cellulare o un tablet ricordati che puoi cliccare sui: 

  • titoli delle schede che trovi nell’indice 
  • titoli degli approfondimenti 
  • simboli che trovi in alto in tutte le pagine 
Museo per Tutti dal 2025
Scarica le guide per la visita in formato Easy to Read o CAA e il materiale educativo
Scarica materiali

Contatta il museo prima di organizzare la tua visita

Indirizzo Villa Reale di Monza
Viale Brianza, 1, 20900 Monza, MB, Italia
Orari Orario invernale (dal 1 ottobre):
Mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso 15.00)
Sabato e domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)

Orario estivo (dal 1 giugno):
Mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
Sabato e domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30))
Social

Servizi disponibili

Bagni accessibili Bagni accessibili

newsletter

Ricevi informazioni, notizie e aggiornamenti sul progetto Museo per tutti e informazioni sui musei e i luoghi d’arte accessibili.